UniZEB compie 10 anni: un esempio di innovazione e sostenibilità
Buon compleanno UniZEB! La casa-laboratorio sostenibile compie dieci anni e festeggia questo anniversario con un open day dedicato. Appuntamento giovedì 20 marzo, dalle 9 alle 17, con la Fiera UniZEB in via Basilicata, 9.
Che cos’è UniZEB?
UniZEB è un edificio-laboratorio nato da un progetto universitario multidisciplinare, innovativo e permanente grazie alla collaborazione della Scuola Edile di Padova con l’Università di Padova, il Comune di Padova, ANCE, SPISAL e oltre 40 aziende partner. Progettato interamente da studenti e studentesse, è uno dei primi esempi virtuosi a livello europeo nel settore green e dell’innovazione grazie alla realizzazione di un Living Lab basato sugli Zero Energy Buildings (ZEB), cioè edifici a consumo energetico.
La casa UniZEB è un edificio-laboratorio di 80 mq situato nel terreno della Scuola Edile di Padova, progettato interamente dagli studenti come prototipo all’avanguardia. Qui ricercatori e aziende potranno testare soluzioni innovative nel settore edilizio per la riduzione del fabbisogno energetico e delle emissioni di CO2, oltre all’integrazione di energie rinnovabili.
UniZEB Open Day, 10 anni di sostenibilità
La giornata di giovedì 20 marzo è interamente dedicata a UniZEB con l’allestimento di un parco green e la possibilità di immergersi nell’esperienza del ‘Percorso della Sostenibilità’, un itinerario ludico-didattico che accompagna i visitatori per tutta la giornata, affrontando i temi dell’edilizia sostenibile in relazione ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.
Durante tutta la mattinata è possibile immergersi nel Parco Sponsor, allestito all’interno della Scuola Edile, dove le aziende partner del Progetto hanno l’occasione di presentare le soluzioni più innovative in termini di tecnica edilizia, digitale e sostenibilità.
Inoltre, la casa-laboratorio UniZEB apre le porte ai visitatori per un tour guidato per scoprire le tecnologie all’avanguardia utilizzate in ottica sostenibile. Seguiranno incontri in aula per immergersi nel progetto UniZEB: insieme alle aziende partner, si potranno conoscere tutte le fasi del progetto e le tecnologie impiegate con successo in una delle prime case-laboratorio d’Europa.
Nella seconda parte della giornata, spazio alle Olimpiadi di UniZEB che vedranno i partecipanti sfidarsi in attività pratiche legate al mondo del cantiere e dei sistemi costruttivi più innovativi.
Tutte le curiosità su UniZEB al sito https://unizeb.it/