Articoli

news cittadella

Un nuovo spazio a Cittadella per costruire il tuo futuro

La Scuola Edile di Padova CPT apre un nuovo spazio dedicato alla formazione per rispondere alle richieste crescenti del mercato del lavoro, ma anche di famiglie e studenti, di percorsi di preparazione alle professioni edili.

Le aziende che necessitano di operatori o tecnici in edilizia sono sempre di più. Solo in Veneto, infatti, sono previsti secondo le stime di Ance, 7 miliardi di investimenti per l’edilizia.

Il nuovo spazio aprirà a Cittadella per l’erogazione di servizi formativi nell’alta padovana: un’iniziativa per andare incontro alle esigenze specifiche di un’area geografica densa di imprese edili.

I percorsi di preparazione per la qualifica di operatore edile della Scuola Edile di Padova, infatti, preparano i ragazzi ad affrontare il mondo del lavoro con un’offerta concreta, incentrata sull’apprendimento pratico, sull’innovazione tecnologica e su esperienze dirette nelle aziende del territorio.

Come iscriversi al percorso di Operatore Edile? Scoprilo qui: https://www.scuolaedilepadova.net/iscrizioni/iscrizione-corsi-dopo-la-3-media/

Scarica QUI il flyer

L’apertura del nuovo spazio è stato ripreso anche dai giornali:

Il Gazzettino – Padova

Il Mattino di Padova

WhatsApp Image 2022-01-27 at 19.34.50

Scuola Edile di Padova e ANCE Padova a ‘TV7 con Voi’

La formazione in edilizia” questo il tema trattato da Monica Grosselle, Presidente della Scuola Edile di Padova, e Alessandro Gerotto, Presidente di ANCE Padova, sono stati ospiti della giornalista Elena Cognito durante la trasmissione “TV7 Con Voi“.

TV7 Con Voi è il programma televisivo di attualità ed informazione del Gruppo TV7, il format giornaliero approfondisce molteplici temi di attualità sia di carattere nazionale che locale.

Rivedi la puntata:


Young builder in workwear holding sketch of construction

Operatore edile. Un percorso formativo sicuro per una professionalità garantita

Pronti per entrare nel mondo dell’edilizia dalla porta principale e con tutte le competenze richieste da un mercato sempre più alla ricerca di professionalità?

I nostri corsi preparano i ragazzi, in uscita dalla scuola media, a diventare operatori e tecnici, ma anche a proseguire il proprio percorso di studi per ottenere il diploma di geometra o iscriversi all’università. Mettiamo a disposizione di tutti i ragazzi 70 anni di esperienza nella formazione e nella sicurezza, e li aiutiamo a costruirsi un futuro nell’edilizia innovativa con competenze che vanno dall’efficienza energetica alle macchine operatrici.

Quale miglior certezza di un percorso realizzato in stretta connessione con le aziende del settore? Tra lezioni, laboratori, visite didattiche e alternanza scuola/lavoro, già dopo tre anni sarà possibile ottenere la qualifica di operatore edile. Significa poter iniziare da subito a lavorare in un mondo che, nel 2022, avrà bisogno di almeno 265mila figure specializzate, con tantissime opportunità per addetti, operai e artigiani. Ma il diploma triennale permette anche di accedere al 4°anno dell’Istituto Geometri e, volendo, di proseguire il percorso all’università.

Orizzonti e possibilità non finiscono qui. Gli allievi che completano il quarto anno possono ottenere il diploma di tecnico edile, candidandosi poi a diventare capo-cantiere nelle imprese, oppure possono conseguire il diploma di geometra di cantiere, altra figura oggi molto richiesta nell’edilizia. E chi vuole proseguire con gli studi? Troverà uno sbocco all’ITS Red Academy, il percorso di alta formazione che permette di ottenere un diploma di quinto livello specializzato nei temi di sostenibilità ed efficienza energetica.

Ogni anno, formiamo circa cento ragazzi che trovano, in brevissimo tempo, opportunità concrete nel mondo del lavoro. L’esperienza formativa della Scuola Edile di Padova è al servizio dei giovani e di una reale crescita professionale nell’edilizia.