Articoli

news cittadella

Un nuovo spazio a Cittadella per costruire il tuo futuro

La Scuola Edile di Padova CPT apre un nuovo spazio dedicato alla formazione per rispondere alle richieste crescenti del mercato del lavoro, ma anche di famiglie e studenti, di percorsi di preparazione alle professioni edili.

Le aziende che necessitano di operatori o tecnici in edilizia sono sempre di più. Solo in Veneto, infatti, sono previsti secondo le stime di Ance, 7 miliardi di investimenti per l’edilizia.

Il nuovo spazio aprirà a Cittadella per l’erogazione di servizi formativi nell’alta padovana: un’iniziativa per andare incontro alle esigenze specifiche di un’area geografica densa di imprese edili.

I percorsi di preparazione per la qualifica di operatore edile della Scuola Edile di Padova, infatti, preparano i ragazzi ad affrontare il mondo del lavoro con un’offerta concreta, incentrata sull’apprendimento pratico, sull’innovazione tecnologica e su esperienze dirette nelle aziende del territorio.

Come iscriversi al percorso di Operatore Edile? Scoprilo qui: https://www.scuolaedilepadova.net/iscrizioni/iscrizione-corsi-dopo-la-3-media/

Scarica QUI il flyer

L’apertura del nuovo spazio è stato ripreso anche dai giornali:

Il Gazzettino – Padova

Il Mattino di Padova

image1

Costruendo Creativamente

Laboratori pratici per scoprirsi – o ri-scoprirsi -creativi e capaci di fare, appassionati ad imparare l’arte del costruire.

Questo è ciò che sta accadendo ad 8 giovani, con età compresa tra i 15 e i 17 anni, disoccupati o in abbandono scolastico e formativo residenti nella provincia di Padova, iscritti al Programma Garanzia Giovani, che dal 23 agosto, nella nostra sede di Stanghella, hanno iniziato a mettersi in gioco in un lavoro di squadra, fatto di compiti precisi e responsabilità condivise, simulando il modello organizzativo del cantiere edile, sotto la guida del docente istruttore pratico.

Fino al 9 settembre per un tot. di 74 ore questi ragazzi svilupperanno esperienze pratiche nel campo della progettazione e della realizzazione di piccole opere di costruzione, finalizzate al raggiungimento di risultati tangibili e valutabili, avvalendosi degli idonei DPI (Dispositivi di Protezione individuale) nel rispetto delle specifiche misure di sicurezza.

Attraverso il metodo dell’esperienza essi apprenderanno le basilari tematiche del settore delle costruzioni: lettura del disegno e tracciamento; tipologie ed idoneità funzionali dei materiali; predisposizione di attrezzature e materiali con i relativi dosaggi; fasi, cicli e processi di lavorazione; finiture: rivestimenti, posa piastrelle, mosaici.