Articoli

Casetta UniZEB_016

UniZEB compie 10 anni: un esempio di innovazione e sostenibilità

Buon compleanno UniZEB! La casa-laboratorio sostenibile compie dieci anni e festeggia questo anniversario con un open day dedicato. Appuntamento giovedì 20 marzo, dalle 9 alle 17, con la Fiera UniZEB in via Basilicata, 9.

Che cos’è UniZEB?

UniZEB è un edificio-laboratorio nato da un progetto universitario multidisciplinare, innovativo e permanente grazie alla collaborazione della Scuola Edile di Padova con l’Università di Padova, il Comune di Padova, ANCE, SPISAL e oltre 40 aziende partner. Progettato interamente da studenti e studentesse, è uno dei primi esempi virtuosi a livello europeo nel settore green e dell’innovazione grazie alla realizzazione di un Living Lab basato sugli Zero Energy Buildings (ZEB), cioè edifici a consumo energetico.

La casa UniZEB è un edificio-laboratorio di 80 mq situato nel terreno della Scuola Edile di Padova, progettato interamente dagli studenti come prototipo all’avanguardia. Qui ricercatori e aziende potranno testare soluzioni innovative nel settore edilizio per la riduzione del fabbisogno energetico e delle emissioni di CO2, oltre all’integrazione di energie rinnovabili.

UniZEB Open Day, 10 anni di sostenibilità

La giornata di giovedì 20 marzo è interamente dedicata a UniZEB con l’allestimento di un parco green e la possibilità di immergersi nell’esperienza del ‘Percorso della Sostenibilità’, un itinerario ludico-didattico che accompagna i visitatori per tutta la giornata, affrontando i temi dell’edilizia sostenibile in relazione ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.

Durante tutta la mattinata è possibile immergersi nel Parco Sponsor, allestito all’interno della Scuola Edile, dove le aziende partner del Progetto hanno l’occasione di presentare le soluzioni più innovative in termini di tecnica edilizia, digitale e sostenibilità.

Inoltre, la casa-laboratorio UniZEB apre le porte ai visitatori per un tour guidato per scoprire le tecnologie all’avanguardia utilizzate in ottica sostenibile. Seguiranno incontri in aula per immergersi nel progetto UniZEB: insieme alle aziende partner, si potranno conoscere tutte le fasi del progetto e le tecnologie impiegate con successo in una delle prime case-laboratorio d’Europa.

Nella seconda parte della giornata, spazio alle Olimpiadi di UniZEB che vedranno i partecipanti sfidarsi in attività pratiche legate al mondo del cantiere e dei sistemi costruttivi più innovativi.

 

Tutte le curiosità su UniZEB al sito https://unizeb.it/

Tavola disegno 2-100

Salone della Formazione Professionale – 11 ottobre Padova

Un’importante opportunità di orientamento per conoscere tutti gli indirizzi della formazione professionale: Scuola Edile di Padova prende parte alla seconda edizione di “Verso il lavoro – Salone della Formazione Professionale 2024”. Appuntamento venerdì 11 ottobre al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dalle 15:30 alle 18:30. 

L’evento è dedicato a studenti e studentesse, famiglie e docenti, referenti per l’orientamento e figure professionali che si dedicano alla dispersione scolastica e ai progetti di comunità. Un incontro prezioso per il futuro delle nuove generazioni.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione attraverso il modulo online

 

Per maggiori informazioni consulta il sito PROGETTO GIOVANI PADOVA

Schermata 2023-10-04 alle 11.07.02

La Scuola Edile di Padova presente a Expo Scuola 7-8-9 novembre

Continuano gli appuntamenti di orientamento con la Scuola Edile di Padova per i futuri studenti. L’istituto sarà presente con il proprio stand alla 27esima edizione di Expo Scuola, alla Fiera di Padova dal 7 al 9 novembre 2024.

ExpoScuola è l’evento dedicato allo scambio, al confronto e all’approfondimento dei temi che percorrono il mondo della Scuola e del lavoro.

Tre giornate per conoscere la nostra offerta formativa, che consente agli studenti di diventare operatori edili e le tantissime strade che si possono intraprendere concluso il nostro triennio. I referenti per l’orientamento di Scuola Edile Padova saranno a disposizione dei ragazzi e delle ragazze che stanno valutando la scelta del percorso da intraprendere dopo le scuole medie.

Gli
incontri dedicati all’orientamento si terranno nello stand della Scuola Edile di Padova, giovedì 7, venerdì 8 e sabato 9 novembre dalle 9 alle 18.

L’ingresso è gratuito! 

Per informazioni visitare il sito https://exposcuola.it/. Vi aspettiamo!

IMG_9897

‘SCUOLA APERTA’: scopri la Scuola Edile di Padova

Ripartono gli incontri di ‘Scuola Aperta‘ alla Scuola Edile di Padova per conoscere da vicino il percorso formativo per diventare Operatore Edile. L’istituto, tra novembre e gennaio, ha in programma 5 incontri rivolti ai ragazzi e alle ragazze delle scuole medie. I docenti e i referenti dell’orientamento della scuola saranno a disposizione per accogliere gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado che amano le attività pratiche e che sono attratti dal mondo delle costruzioni. Inoltre, la Qualifica Professionale di Operatore Edile (III livello EQF) è riconosciuta in tutta l’Unione Europea.

 

Scuola aperta’ è l’occasione per conoscere l’offerta formativa di Scuola Edile di Padova e per visitare le aule e i laboratori dell’istituto.

Partecipa a ‘Scuola Aperta’ le date sono:

  • Sabato 16 novembre
  • Sabato 30 novembre
  • Sabato 7 dicembre
  • Sabato 14 dicembre
  • Sabato 18 gennaio 2025

Vi aspettiamo nelle nostre sedi: in via Basilicata, 10 a Padova e in via Marchesi, 30 a Stanghella (PD).

Orario: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

Iscriviti per la visita durante “Scuola Aperta”, contattando le nostre sedi:

Via Basilicata 10 – 35127 Padova (Camin Z.I.)
Tel. 049/761168 – 

Via C. Marchesi 30 – 35048 Stanghella (PD)
Tel. 0425/456016 – 

20230811_141757

Programma GOL: corso Operatore alle macchine movimento terra e demolizione

Da lunedì 7 a venerdì 11 agosto, si è svolto alla sede della Scuola Edile di Padova, in Via Basilicata 10 (Padova) il corso OPERATORE ALLE MACCHINE MOVIMENTO TERRA E DEMOLIZIONE (cod.GOL22-119/012).

In cinque giornate di formazione teorica e pratica, per un totale di 40 ore, i partecipanti hanno imparato:

  • adeffettuare verifiche preliminari agli interventi di scavo/demolizione
  • a condurre macchinari per l’esecuzione di scavi e demolizioni

A cimentarsi nel corso e nelle attività, sono stati sette disoccupati, che si sono iscritti ai Centri per l’impiego della Provincia di Padova al Programma GOL (Garanzia di Occupabilità Lavoratori) per aggiornarsi e per migliorare le proprie opportunità di re-inserimento lavorativo.

20230811_110332 20230811_110533 20230811_141628 20230811_141757 20230811_142052

Sei disoccupato e stai cercando nuove opportunità di aggiornamento e reinserimento professionale nel settore delle costruzioni?

Partecipa al Programma GOL (Garanzia di Occupabilità Lavoratori) Percorso 2 e scegli i percorsi di Aggiornamento (Upskilling) che offre la Scuola Edile di Padova! 

Contatti: 049761168 – int.8

expo scuola - scuola edile di padova

La Scuola Edile di Padova all’Expo Scuola

Continuano gli appuntamenti di orientamento con la Scuola Edile di Padova per i futuri studenti. L’istituto sarà presente con il proprio stand alla 25esima edizione di Expo Scuola, che torna in presenza dopo due anni di stop a Padova Hall, nel quartiere fieristico di Padova, dal 10 al 12 novembre.

Tre giornate per conoscere la nostra offerta formativa, che consente agli studenti di diventare operatori edili e le tantissime strade che si possono intraprendere concluso il nostro triennio. I referenti per l’orientamento di Scuola Edile Padova saranno a disposizione dei ragazzi e delle ragazze che stanno compiendo la delicata scelta del percorso scolastico e formativo da intraprendere.


Gli
incontri dedicati all’orientamento si terranno nello stand della Scuola Edile di Padova, giovedì 10 e venerdì 11 novembre, dalle 9 alle 18 e sabato 12 novembre dalle 9 alle 19.

Per informazioni visitare il sito https://exposcuola.it/. Vi aspettiamo!

scuola edile di padova studenti

Scuola Edile di Padova si presenta tra le scuole della Saccisica

La Scuola Edile di Padova si presenta agli studenti della scuola secondaria di primo grado della Saccisica. In una giornata dedicata alla scoperta del mondo delle scuole superiori, la Scuola Edile di Padova presenta la propria offerta formativa. La scelta dell’istituto superiore è un momento importante, motivo per cui sono stati organizzati incontri di orientamento per far conoscere ai futuri studenti il percorso di studio del nostro istituto e i possibili sbocchi professionali.

Vi aspettiamo dalle 18.30 alle 20.30 nelle seguenti giornate:

  • Venerdì 4 novembre nella Sala della Costruzione, piazza IV Novembre 10 a

Sant’Angelo di Piove di Sacco

  • Mercoledì 16 novembre nell’auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore

Statale De Nicola in via Parini 10 a piove di Sacco

Per partecipare alle giornate di presentazione delle scuole superiori della Saccisica è necessaria l’iscrizione, clicca QUI

Evento "Conosco e scelgo", 29 ottobre 2022, Scuola Edile di Padova

La rete di “Conosco e scelgo: il buon orientamento nella bassa padovana” torna a riunirsi in presenza

Finalmente tornano a incontrarsi in presenza i professionisti coinvolti nella rete “Conosco e scelgo: il buon orientamento nella bassa padovana”, tra docenti, dirigenti scolastici, collaboratori esterni e referenti.

Alla Scuola Edile di Padova, il 29 ottobre, si riuniranno per un incontro formativo di chiusura e bilancio delle attività svolte in questo ciclo di iniziative.

“Conosco e scelgo” è la rete dedicata all’orientamento e all’istruzione, attiva nelle scuole e negli enti del Piovese e della Bassa Padovana. Il progetto prevede percorsi di formazione specifica e iniziative mirate per gli alunni, per coinvolgerli in maniera innovativa e riflessiva nel processo di costruzione del proprio futuro.

Durante la giornata, i docenti parteciperanno a tavole rotonde e ad attività di formazione dedicate confrontandosi su temi portanti del progetto.

Sono tante anche le novità interessanti che verranno presentate in vista del prossimo Bando.

Ulteriori aggiornamenti verranno pubblicati online.

 

Slider3

In arrivo a luglio il Summer Lab delle costruzioni

Dal 4 al 15 luglio 2022, la Scuola Edile di Padova – CPT organizza il Summer Lab delle costruzioni.

Si tratta di un programma di laboratori estivi aperti a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 15 anni, che verranno coinvolti in attività artistiche, laboratori di costruzione e di metodo con i Lego e momenti di intrattenimento, per imparare divertendosi.

Dal lunedì al venerdì, per due settimane, i ragazzi saranno impegnati in attività didattiche con la guida di docenti qualificati.
Il programma prevede un laboratorio edile, un laboratorio informatico, un laboratorio artistico ed uno con il metodo Lego Serious Play.

Il Summer Lab si svolgerà dal 4 al 15 luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30. Il pranzo è incluso.

La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati!

Per maggiori informazioni, contattaci qui:
049 761168

 

 

 

Piazzale dell'azienda Comacchio srl

Collaborazioni vincenti: la Scuola Edile di Padova in trasferta alla Comacchio S.p.A.

La Scuola Edile di Padova collabora con l’azienda Comacchio S.p.A. per offrire ai suoi iscritti interessanti opportunità formative.

Gli iscritti al corso per conseguire il patentino da perforatori avranno l’occasione di essere ospiti della Comacchio per due giornate, venerdì 25 febbraio e giovedì 3 marzo. Qui potranno svolgere direttamente sul campo la prova pratica per conseguire il patentino, grazie ai servizi messi gentilmente a disposizione dall’azienda: macchine complesse per perforazioni di piccolo e grande diametro, attrezzature e personale.

Da anni, la Comacchio investe passione e professionalità per mettere a punto, fin dalla progettazione, soluzioni tecnologiche studiate su misura delle esigenze del cliente.

Una collaborazione importante per la scuola, tra le poche ad offrire questo percorso di formazione e specializzazione per il mondo dell’edilizia.